- Cliente
Cantina di Calasetta
- Servizio
Packaging, Design etichette vino
- Sito web
Cala di Seta, ritorno alle origini.
Il design delle etichette Cala di Seta rappresenta il mare, la sabbia e il vento, elementi che dominano il territorio nel quale nascono questi vini. Un’isola dentro un’isola popolata secoli fa da popoli provenienti dal mare e che si sono stabiliti in questo angolo della Sardegna. Un popolo che dal mare ha tratto la sua fortuna e che sulla sabbia ha fatto crescere i suoi tesori: i vigneti ad alberello di uva Carignano. Da questi elementi ha preso forma l’ispirazione per la realizzazione del design delle etichette della linea Cala di Seta della Cantina di Calasetta prendendo uno dei simboli di questi luoghi: il Faro Mangiabarche. Elemento che spicca nel territorio e che per decenni ha guidato le barche nell’approdo sull’isola.
L’appeal è quello di vini giovanili, colorati e di facile interpretazione, rivolti ad un target disimpegnato ma che cerca prodotti di qualità. Perciò le etichette hanno un aspetto colorato, minimale, ricercato e raffinato nel quale spicca il disegno del faro, realizzato con una grafica semplice e impreziosito dalle lamine metalliche colorate e dall’effetto tridimensionale del rilevo braille, che simula così l’increspatura delle onde..
Il design delle etichette Cala di Seta vuole trasferire a chi lo guarda un senso di freschezza, dinamicità e felicità. I colori, le texture, i nomi e la trama della carta sono pensate per creare un oggetto accattivante, immediato e rivolto ad un pubblico giovane e alla ricerca della qualità.
La sfida è stata quella di creare una linea di vini che potessero svecchiare l’immagine della cantina, nata nel 1932, e allo stesso tempo essere prodotti adatti ad un mercato HORECA, quindi rivolto a enoteche, ristoranti e wine bar. Portare la storia quasi centenaria di questa cantina in questi nuovi prodotti rivestendola di un vestito nuovo e più contemporaneo, adatto al nuovo modo di intendere il consumo di vino in Italia e nel mondo.
La difficoltà maggiore è stata quella di creare un design pulito e minimale ma allo stesso tempo concreto e identitario, che non facesse perdere il legame con le radici della cantina e fosse in grado di rappresentarlo agli occhi di una nuova fascia di consumatori.