Categories

Packaging cosmetici Laboratori Eudermica

Il progetto di ridefinizione del packaging dei cosmetici dei Laboratori Eudermica ha voluto porre l’accento sull’esclusività e sulla indiscussa qualità dei prodotti.
Cosmetici realizzati in maniera artigianale e naturale a base di estratti di piante officinali della macchia mediterranea sarda come il Lentischio, il Corbezzolo e l’Elicriso. L’obiettivo del progetto di packaging design è stato quello di dare ai prodotti il giusto appeal in un mercato altamente competitivo come quello della cosmetica e aiutarli a posizionarsi sul mercato nella fascia di prodotti premium di origine naturale.

Per questo si è proceduto ridefinendo il logo e l’immagine aziendale, la comunicazione e la presenza online, la visual identity e il packaging dei prodotti. Questi ultimi riflettono meglio la qualit? intrinseca dei cosmetici e contribuiscono ad essere meglio percepiti dai target individuati in fase di brief. Il colore blu prende spunto dal colore tipico del mare del golfo di Alghero, luogo nel quale ha sede l’azienda all’interno del Centro Ricerche di Porto Conte, sede dell’Area Marina Protetta.

Ogni linea è stata rinominata partendo dal nome della pianta officinale su cui si basa la formulazione: Elicriso Khrysòs | Lentischio H?ssa | Corbezzolo Hàli, per conferire loro un’identità definita e univoca in modo da creare tre linee ben distinte e focalizzate su specifiche esigenze cosmetiche. Ogni linea è rappresentata anche da un iconografia che rappresenta in maniera stilizzata il fiore o il frutto madre. Per sottolineare la provenienza territoriale in ogni confezione compare la dicitura “di Sardegna” in modo da enfatizzare il legame con la natura della nostra isola. L’impatto sullo scaffale è garantito dal colore blu abbastanza inusuale nella cosmesi femminile ma di sicuro impatto visivo. Ogni confezione (sia primaria che secondaria) è impreziosita da inserti in argento che concorrono a dare maggior risalto agli elementi dell’etichetta.
Anche i materiali e il design dei flaconi è stato selezionato per essere omogeneo allo stile e al mood del progetto grafico.